Crisi finanziari, politica e sociale stanno mettendo in ginocchio la popolazione libanese che necessita di tutto. In questo contesto drammatico ogni aiuto è molto importante ed il nostro Club ha fatto dono di 217 pacchi di assorbenti per anziani per oltre 4000 pezzi alla popolazione libanese. I pacchi sono stato consegnati questo mese al Club di Beirut.
Ancora oggi milioni di bambini nel mondo non hanno accesso all’istruzione e vengono avviati al lavoro in età precoce, in conseguenza delle condizioni di estrema povertà familiare. Possiamo fare qualcosa? Possiamo organizzare un service? Sì, lo abbiamo fatto e lo abbiamo chiamato “Rotary nutre l’educazione”. Ascolta le parole del Governatore Patrizia De Natale e degli […]
Il “Quaderno dei progetti” è nato dal desiderio di dare l’opportunità di raccogliere in un unico documento i service più significativi realizzati o in attuazione proposti da ciascun Club del nostro Distretto. Non è, quindi, un mero elenco, ma l’espressione concreta del fare a beneficio del prossimo. Per maggiori informazioni rimandiamo al link del Distretto […]
Il Rotary Club Milano Nord Ovest è onorato di poter contribuire all’istruzione di orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri della Provincia di Milano, con la finalità di sostenerne la crescita scolastica e di aiutarli nello sviluppo delle autonomie personali e di adeguate capacità di convivenza sociale, nella consapevolezza di quanto possa essere difficile superare le difficoltà […]
Il Malawi è lo stato con la maggior disponibilità di acqua ma nonostante il 20% del suo territorio sia coperto da acqua dolce, la terra è riarsa dalla mancanza di alberi. Per questo, il Rotary Club Milano Nord-Ovest ha deciso di sostenere il service “Piantare alberi in Malawi” per aiutare alcune comunità locali a piantare e curare alberi.
Il programma Aquaplus nasce con l’ambizione di contribuire a risolvere il problema della fame e della sete nel mondo, e il progetto pilota Haiti ne rappresenta il primo impegno concreto.
Progetto per attuare collaborazioni e contatti tra le scuole di Ramat Aviv e il liceo Casiraghi di Cinisello Balzamo (MI)
Con la riapertura delle scuole alcuni Rotary hanno unito le loro forze per donare e installare termoscanner all’entrata degli istituti del territorio milanese.